Attrice

Nata a: Milano il 29/03/1996

Domicilio: Bologna

Altezza (cm): 168

Colore occhi: verdi

Colore capelli: biondi

Particolarità: albinismo

Lingue: italiano (madrelingua), inglese (B2), francese (B2)

Dialetto: lombardo, veneto

Sport: nuoto, pattinaggio artistico su ghiaccio, sci.

Skills: acrobatica, clownerie, teatro danza, mimo, lotta scenica, canto

Appoggio: Roma, Milano


FORMAZIONE PROFESSIONALE

2025: Corso di alta formazione in recitazione cinematografica “CAMERACTING - essere attori nell’audiovisivo” cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e Regione Emilia Romagna, diretto da Stefano Pesce e Licia Navarrini.

Insegnanti e collaborazioni: Maurilio Mangano, Ivan Cotroneo, Ambrogio Lo Giudice, Enza Negroni, Alessandro Casale, Barbara Giordani, Giampiero Rigosi, Fabio Lovino, Francesca Brunori, Sara Cavani, Simona Silvestri

2021 – 2022: Corso di alta formazione: intersezioni e nuovi linguaggi presso la Scuola di teatro di Bologna Alessandra Galante Garrone

Insegnanti e collaborazioni: Renata Palminiello, César Brie, Walter Pagliaro, Lorenzo Salveti, Gabriele Tesauri, Eric Stieffatre, Manuela Lo Sicco, André Casaca, Giovanni Firpo, Tindaro Granata, Fabrizio Milani, Massimo Marino

2018 – 2020: Scuola di teatro di Bologna Alessandra Galante Garrone, Accademia Professionale per Attori

Insegnanti: Claudia Busi (recitazione, maschera); Matteo Franceschi (recitazione); Giacomo Sacenti (teatro danza); Andrea Menozzi (mimo); Matteo Alì, (recitazione, lettura espressiva); Massimo Sceusa (dizione, recitazione); Ermanno Pingitore (improvvisazione Lecoq); André Casaca (clownerie); Fabio Magnani (improvvisazione); Valentina Franchino (acrobatica).

2015 - 2017:  Training Suzuki, insegnante Mattia Sebastian

2015 - 2017: Centro Teatro Attivo di Milano, Accademia Professionale per Attori Insegnanti: Mattia Sebastian (Metodo Suzuki); Lara Franceschetti (Recitazione); Andrea Dalla Zanna (Drammaturgia applicata); Eloisa Francia (Voce e Canto); Cristina Sforzini (Teatro Danza); Annina Pedrini (Dizione); Nicoletta Ramorino (Commedia dell’Arte).

2014 - 2015: Centro Teatro Attivo di Milano, Corso "Jouer le rôle".

2013 - 2014: Teatro Libero di Milano, Corso di Teatro per adolescenti avanzato. 2010 - 2013: Teatro Litta di Milano, Corso di Teatro per adolescenti avanzato. 200G - 2010: Teatro Litta di Milano, Corso di Teatro di base.


ALTRI CORSI DI FORMAZIONE

2023: Laboratorio “Materia” di perfezionamento e studio rivolto ad attori tenuto dal regista Michele Sinisi, presso il Teatro Fontana di Milano

2023: Masterclass presso il carcere di Opera (Milano) con la compagnia Opera Liquida 2022:         Laboratorio di clownerie e maschera larvale con Colette Tomiche;

2022: Laboratorio di costruzione e manipolazione puppets a cura di Irene Lentini e Jessica Leonello;

2022: Laboratorio di commedia dell’arte con Massimo Macchiavelli, Luca Comastri e Alessandra Cortesi;

2020: Laboratorio di clownerie con André Casaca;

2019 - 2020: Laboratorio su Antigone con Renata Palminiello e Letizia Quintavalla 2017 - 2018: Laboratorio di recitazione con Fabio Cherstich

2017 - 2018: Laboratorio di recitazione e analisi del testo teatrale con Gabriele Di Luca 2010 - 2016: Corsi di Inglese a Dublino, Oxford e Londra


TEATRO

2022 - in corso attrice e creatrice in “Re Lear è morto a Mosca” regia di César Brie, supervisione Antonio Attisani, produzione Isola del Teatro, CampoTeatrale, Elfo Puccini

2025 attrice e creatrice in “Esodi” regia di César Brie, produzione Festival del Teatro Antico di Veleia, Isola del Teatro

2025 attrice in “Amleto” regia e adattamento di Alessandro Casiglia, produzione Nastri Teatro, nel ruolo di Ofelia

2024 attrice e creatrice in “Lago dell’oblio” regia di César Brie, produzione Festival del Teatro Antico di Veleia, Isola del Teatro

2022 attrice in “Atroce Favola” all’interno del Festival Collinarea regia di Manuela Lo Sicco; regia video di Sabino Civilleri

2022 attrice e creatrice in“La gara” di Giuseppe Armillotta vincitore del bando “Youth knows”

2021 – 2022 attrice in “Kalissa Faust”, tratta dal Faust di Marlowe in scena a Roma e ad Ascona con la compagnia “I Birbanti”

2021 attrice in “La regina delle nevi” all’interno della rassegna “pArti! – Arte nel parco” promossa da BolognaESTATE

2021 attrice e creatrice in “Deep Peep – Psicodramma in 4k”, in scena nell’ambito di “AltroFestival#3” a Rimini, promosso da Humus

2020  attrice e danzatrice in “PRE-ASSENZA”, regia e coreografie di Giacomo Sacenti 2017  attrice in “Charity Party”, regia di Alessandro Onorato presso Teatro

Filodrammatici di Milano

2017  attrice in “Madame Bovary”, regia di Lara Franceschetti presso Teatro Franco Parenti di Milano

2016  attrice in “Piagnistei”, tratto da Steven Berkoff con la regia di Fabio Cherstich presso Teatro Franco Parenti di Milano


ORGANIZZATRICE-CURATRICE ARTISTICA

2023 - in corso: organizzatrice e curatrice artistica della rassegne “Orli” e “Nastri” per la compagnia Nastri Teatro presso Casa di quartiere GRAF (BO)

2021: Organizzazione eventi/pubbliche relazioni per lo Spazio Vooduro, in Via Veduro3, Frazione di Castenaso (BO)


OPERA

2019 – 2020 figurante in “Cavalleria Rusticana”, regia di Emma Dante, presso il Teatro Comunale di Bologna

2019: figurante in “Fidelio”, regia di Georges Delnon presso il Teatro Comunale di Bologna


CORTOMETRAGGI

2025 attrice e autrice nel cortometraggio “Reverse” di Gabriele Montanaro

2022 attrice nel cortometraggio “Il pensiero laterale” di Nicolò Mazzoni

2018 attrice nel cortometraggio “Diana è rientrata nel gruppo” di Gabriele Zaffarano

Anna Vittoria Ferri cv.pdf