CARMINE IANNONE
Attore

Nato ad Avellino l’08/05/1974
Età scenica 35 – 45 anni
Altezza: 175cm
Taglie: giacca 48- pantaloni 46 -scarpe 42
Residenza: Montoro (AV)
Domiciliato: Roma
Lingue: inglese (base), francese (base)
Dialetti: napoletano, siciliano, emiliano
Skills: Calcio, atletica leggera, ciclismo, tennis

FORMAZIONE PROFESSIONALE
2000/2001 - Scuola di teatro di Bologna  A. Galante Garrone.
2002/2003 - Accademia darte drammatica Pietro Scharoff di Roma ( Il metodo Stanislavskij).
2001 - Corso di perfezionamento in tecniche di recitazione cinematografica presso la cineteca di Bologna con Piero Maccarinelli, Nuccio Ambrosini, Alessandra Galante Garrone, Alessandra  Frabetti e Lorenzo Salveti.
2001 - Finalista al concorso per attori di prosa Hystrio.
2001 - Stage di scherma presso la scuola di teatro di Bologna A. Galante Garrone.
2003 - Stage di improvvisazioni, linguaggi non verbali, lavoro sul corpo e di danza con Rocco Militano a Roma.
2004- Laboratorio di teatro su W. Shakespeare di Antonio Pizzicato presso Città dello spettacolo di Benevento diretto da Ruggero Cappuccio.
2007 - Workshop di cinema con i casting director: Simona Tartaglia, Franco Alberto Cucchini, Ornella Morsilli, Claudia Marotti e Maurizio d’Ecclesis presso la scuola di cinema di Roma.
2007 - Laboratorio di teatro su A. Cechov con Mario Santella presso città dello spettacolo di Benevento diretto da Enzo Moscato.
2009  Laboratorio sulla commedia dell’arte con Enrico Bonavera presso Universo teatro di Benevento diretto da Ugo Gregoretti.
2008/2010 Corso di perfezionamento di tecniche recitative e di regia presso il CUT di Fisciano (SA) diretto da Renato Carpentieri.
2018 Masterclass sullo spettacolo dal vivo per per Attori con Franco Dragone, Lassaad Saidi, Marco Baliani e Luca De Fusco. Presso Cairano (AV) diretto da Franco Dragone.
2019 Residenza teatrale Il mercante di Venezia condotto da Renato Giordano, presso Città spettacolo Benevento.

TEATRO
2023/2024 Tre calzoni fortunati di E.Scarpetta -Regia di Fabio Gravina.
2023 O scarfalietto di E. Scarpetta- Regia di Fabio Gravina.
2023  Il malato immaginario di Molière- Regia di Fabio Gravina.
2022  Il medico dei pazzi di E.Scarpetta- Regia Fabio Gravina.
2021  Comico Novecento 2 da AA.VV adattamento e regia di C. Iannone.
2020  “Pullecenella adda murì” adattamento e regia di C. Iannone.
2019  “O scarfalietto” di E. Scarpetta- Regia di Gigi Savoia.
2018  I casi sono due di A. Curcio Regia di Gigi Savoia.
2018   “Ridere con Peppino…e ho detto tutto! -Atti unici di P. de Filippo- Regia di C. Iannone.
2017   Novelle Novità da A. Cechov- Regia di Marco Kretzmer.
2017   Il Sogno, il Caffè e...la Poesia di e Regia di C. Iannone.
2016  Tre pecore viziose di E. Scarpetta- Regia di Gigi Savoia.
2015  Sulle nostre gambe Adattamento e Regia di C. Iannone.
2014  “Ditegli sempre di si di E. de Filippo- Regia di Marco Kretzmer.
2014  24 Maggio 1900  tratto dai testi di E. de Filippo- Regia Gigi Savoia.
2014  Ricordo Eduardiano tratto dai testi di E.de Filippo- regia di Marco Kretzmer.
2013  Bianco, comico enero! libero adattamento da vari autori del 900 e Regia di C. Iannone.
2013  Lultimo scugnizzo di R. Viviani- Regia di Marco Kreztmer.
2013  Voci di eroi moderni di e Regia di Renato Marotta.
2012  Ditegli sempre di si di E.de Filippo- Regia di Maurizio Panici.
2012  Omaggio a Fydeau  atti unici di  G. Fydeau- regia di Gigi Savoia.
2012  Soldi da ridere di R. Cooney- Regia di Gigi Savoia.
2012  La maschera di A. Caterina- Regia di Gigi savoia.
2012  Comico Novecento libero adattamento da vari autori del 900 e Regia di C. Iannone.
2011  1828 la rivolta del Cilento di A. di Polito e S. la Porta- Regia di Alina di Polito.
2011  Nu turco napoletano di E. Scarpetta- Regia di Gigi Savoia.
2011  Miseria e nobiltà di E. Scarpetta- Regia di Gigi Savoia.
2011  O scarfalietto di E. Scarpetta- Regia di Gigi Savoia.
2010  Beckettiana testi di S. Beckett- Regia di Stefano Jotti.
2010  Taxi a due piazze di R. Cooney  Regia di L Frasca.
2009  Turandot di B. Brect- Regia di Renato Carpentieri( In concorso al festival Universo teatro di Benevento).
2009  Zang tumb tumb, centanni di futurismo di e Regia di Mirko di Martino.
2009  Tartufo di Moliere- Regia di Lucio Bastolla.
2008  Papà, povero papà! di C. Proietti- Regia di C. Iannone.
2008  La bottega del Caffè di C. Goldoni- Regia di Gigi Savoia.
2008  Parla, canta e balla Napoli di e Regia di Gigi Savoia.
2008  Li nepute de lu sinneco di E. Scarpetta- Regia di Gigi Savoia.
2007  Rivolta di Montoro di e Regia di Gaetano Stella.
2007  Questa è la rivoluzione di M. di Martino- Regia di Mario Ercole.
2006  Letto ovale di Cooney e Chapman - Regia di L. Frasca.
2006  I pantaloni doro di M. di Martino- Regia di L. Frasca.
2005  Sogno di una notte di mezza estate di W. Shaskepeare- Regia di Sergio Pisapia Fiore.
2005  La bottega del caffè di C. Goldoni- Regia di Gigi Savoia.
2004  La dama dellacqua di M. Miscia- Regia di L Frasca.
2004  Lo marito scornato di Tato Russo- Regia di Massimo Sorrentino.
2003  Carne in scatole di e Regia di Simone Nardini.
2002  Quel raggio di luna! di E. Carsana- Regia di Mario Santella.

CINEMA
2024  The Hope – Regia di Giuseppe Savoia. (in lavorazione)
2019   Mai per sempre -Regia di Fabio Massa.
2012  Un giorno speciale- Regia di Francesca Comencini (in concorso alla 69° mostra internazionale del cinema di Venezia).


CORTOMETRAGGI
2016  Il sonno della ragione - Regia di Angelo Pastore (Primo Premio SOS clima al 62° Taormina Film Fest). Protagonista.
2009  “Genera: legami di sangue- Regia di Vittorio Alvino e Stefano Sirianni (In concorso al Giffoni film festival). Protagonista

TELEVISIONE
2024  M. il figlio del secolo - Regia Joe Wright.
2017  Furore 2- Il vento della speranza- Regia di Alessio Inturri.
2009  Amore Criminale- Regia di Matilde d’Errico.
2007  Il generale Dalla Chiesa- Regia di Giorgio Capitani.
2002  Enzo Ferrari - Regia di Carlo Carlei.
Carmine Iannone cv.pdf